Black Swan Logo

BLACK SWAN
Sede Amministrativa
Via Verdi, 19
Luserna San Giovanni, (TO) 10062
Italy

ph: 0121 909466
alt: 331 7607027

info@blackswan-musicschool.com

Seguici suFacebook

  • Home / News
  • Chi SiamoClick to open the Chi Siamo menu
    • Mission Statement
    • Principi ed Approcci
    • Storia della Black Swan
    • Biografia di Douglas R. Docker
  • Sedi e Docenti
  • Percorsi e DiplomiClick to open the Percorsi e Diplomi menu
    • Performer
    • Creative Artist
    • Special Interest
    • Light
  • CorsiClick to open the Corsi menu
    • Strumento e Canto Rock
    • Strumento e Canto Pop
    • RockLab
    • PopLab
    • ORO (Operation: Rock Opera)
    • Studio Project
    • Teoria e Storia del Rock
    • Songwriting e Arrangiamento
    • Tecniche di Produzione
    • Sintesi
    • Music Business
    • Preparazione Esami di Ammissione Conservatorio (Popular Music)
    • Corsi e Servizi Linguistici
  • Iscrizioni
  • Prezzi
  • Moduli e Documenti
  • Language Services
  • Photo ServicesClick to open the Photo Services menu
    • Docker's Guild
    • Event Horizon
    • Cheap Trick
    • Oniricide
    • Black Swan
    • Entropy Fest
  • Black Swan ProductionsClick to open the Black Swan Productions menu
    • Discografia
    • Gruppi
    • Eventi
    • Service
  • Black Swan ProfessionalClick to open the Black Swan Professional menu
    • APM
    • Clinics e Workshops
  • Black Swan RecordsClick to open the Black Swan Records menu
    • Docker's Guild
    • Entropy Fest 207
  • Multimedia
  • Eventi PassatiClick to open the Eventi Passati menu
    • Eventi 2020
    • Eventi 2019
    • Eventi 2018
    • Eventi 2017 (2)
    • Eventi 2017 (1)
    • Eventi 2016 (2)
    • Eventi 2016 (1)
    • Eventi 2015
    • Eventi 2014
    • Eventi 2013
    • Eventi 2012
  • Dicono di NoiClick to open the Dicono di Noi menu
    • Dicono di Noi 2019
    • Dicono di Noi 2017
    • Dicono di Noi 2016
    • Dicono di Noi 2015 (2)
    • Dicono di Noi 2015 (1)
    • Dicono di Noi 2014
    • Dicono di Noi 2010-2013
  • Partners
  • Contatti
  • Entropy FestClick to open the Entropy Fest menu
    • Organizzatori
    • Sponsors
    • Gruppi Originali
    • Gruppi Covers/Tributi
    • Calendario
    • Classifiche
    • Entropy Fest 2019
    • Entropy Fest 2018
    • Entropy Fest 2017
  • Entropy Fest: Dicono di NoiClick to open the Entropy Fest: Dicono di Noi menu
    • Dicono di Noi 2019 (2)
    • Dicono di Noi 2019 (1)
    • Dicono di Noi 2018 (3)
    • Dicono di Noi 2018 (2)
    • Dicono di Noi 2018 (1)
    • Dicono di Noi 2017 (2)
    • Dicono di Noi 2017 (1)
  • Tony Mills Festival

Entropy Fest III EDIZIONE

Categoria Gruppi Originali

Ecco i gruppi partecipanti all'Entropy Fest III Edizione nella categoria gruppi originali:

 

BLACK SHEEP
(heavy metal) - Villafranca d'Asti (AT)

I Black Sheep nascono diversi anni fa come cover band, modificando la formazione negli anni e iniziando a comporre e suonare pezzi inediti. Ad ogni live diamo il nostro massimo coinvolgendo il pubblico con il suono e la melodia del genere originale di metal al quale stiamo puntando.

 

CRIMSON THUNDER
(epic metal) - Piombino (LI)

I Crimson Thunder nascono nel novembre 2012 tra le aule della Woodstock Academy di Piombino dove sono allievi dei Dark Quarterer, storica band toascana. E' lì che due band, una in cui militavano Alessandro Gianella e Daniele Giomi alla chitarra e Giuseppe Orlando al basso, e l'altra in cui suonavano Alessio Ricci, cantante e chitarrista, e Gabriele Orsi alla batteria si uniscono per formare i Crumson Thunder. Passano i seguenti anni a suonare covers dei loro brani preferiti dell'heavy metal classico affrontando le prime esperienza live. Nel 2015 decidono di cimentarsi nella composizione di brani originali, con una marcata influenza epic metal ma con un occhio rivolto alla contaminazione. A novembre 2016 registrano e pubblicano il loro primo EP "Thunder Wrath" e sei mesi dopo entrano nel roster della Volcano Records e Promotion preparando l'uscita di un singolo e di un full length per il 2019.



DEPENNA CAIMANO
(pop rock) - Villar Focchiardo (TO)

Siamo una band proveniente dalla Val Susa. Musicalmente siamo cresciuti in un progetto chiamato Disthurbia con il quale abbiamo avuto il piacere di suonare nei club storici di Torino (Hiroshima Mon Amour, Spazio 211, Cap 10100) e grazie al quale abbiamo potuto lavorare con Luca Vicini (Subsonica). Il 3 maggio è uscito il nostro primo album "Resteremo Soli Insieme" che contiene 10 inediti.

 

FALSE MEMORIES
(dark rock) - Milano

I False Memories nascono da un'idea di Francesco Savino che trova nella cantante Valentina Pucci la prima voce del progetto. Nel marzo 2016 la band pubblica l'omonimo EP autoprodotto che raccoglie quattro brani inediti e una cover di "Vacanze Romane" dei Matia Bazar, per la quale viene realizzato il primo lyric video. Le sonorità della band maturano, indirizzandosi artisticamente verso un rock dalle tinte "intimiste" e contaminato da arrangiamenti pop di respiro internazionale. Nel gennaio 2018 viene pubblicato sulle piattaforme digitali il primo full-length "Chimerical", disco autoprodotto e scritto a quattro mani da Savino e Pucci, che subito dopo ufficializza la sua intenzione di abbandonare il gruppo. L'album contiene otto brani inediti più tre pezzi presenti nel precedente EP. All'uscita di Valentina Pucci corrisponde l'ingresso di Rossella Moscatello. A giugno 2018 i False Memories chiudono la formazione con Giovanni Cattaneo alla batteria e Gianluca Zaffino al basso.



INNER TWILIGHT
(crossover metal) - Torino

"Questo è alternative metal", disse un amico ascoltandoci in sala prove, e ancora adesso sorridiamo di fronte a questa simpatica etichetta vuota. Sta di fatto che avevamo un rapporto vero che è sbocciato nella dimensione live sin dal maggio 2004 nel corso delle varie occasioni che Torino e cintura hanno offerto negli anni. Un rapporto determinato a crescere grazie alle carezze del basso di Luca, all'ira funesta del rullante di Carlo ed al dialogo melodico fra le chitarre di Lorenzo ed Andrea, la cui voce guidava il nostro destino. Finché quella stessa voce, all'improvviso, ha detto: "Basta, mi fermo qui", scesa da un treno in corsa che non ha voluto fermarsi e che ha trovato in Matteo un nuovo compagno di viaggio. Un amico di talento indiscutibile che ci ha spinto a voltare pagina, ad uscire dai nostri schemi mentali, a sporcarci con qualcosa di nuovo che ci ha contaminato il sangue. Passione e determinazione ci trascinano così a proseguire il nostro sogno musicale, una crisalide che tenterà di diventare farfalla col nuovo nome Inner Twilight.

 

IVON SPATTEN
(indie rock) - Torino

Gli Ivon Spatten iniziano la loro carriera musicale con originali reinterpretazioni in chiave ironica di pezzi stranieri ed italiani. Dalla loro formazione nell'inverno 2011 hanno maturato numerose esperienze live tra Piemonte e Lombardia. Nel 2016 si classificano terzi nella sezione covers del Torino Jam Contest. Dall'estate 2016 la band comincia a dedicarsi alla creazione di pezzi inediti. In ottobre 2017 vincono il concorso musicale "Music to Live" di Savigliano (CN). Da dicembre 2017 diventano cinque con l'ingresso di Nicola che, con la sua chitarra, conferisce maggiore vigore, tecnica e completezza al sound della band. Nel luglio 2018 arrivano al secondo posto al "Concorso Giovani Musicisti" di Beinasco (TO). Nel luglio 2018 esce l'EP "Guardarsi dentro". 

 

KORMAK
(death/folk metal) - Bari

I Kormak si formano a Bari nel 2017 da un'idea della cantante Zaira. A giugno 2018 pubblicano il loro primo full-length intitolato "Faerenus" via Rockshots Records. Dopo diverse date in autunno si impegnano nel tour promozionale dell'album che nominano "Faereus Italian Tour 2018" e che li porta a suonare in tutta Italia accompagnandosi ad artisti del calibro dei Domine, Elvenking, Windrose, MaterDea, ecc. Nel 2019 hanno in programma un nuovo tour promozionale che questa volta toccherà varie nazioni europee.



MINIMAL REGRETS
(alternative rock) - Asti

I Minimal Regrets sono una band che unisce elementi progressive e alternative rock. Sulla scena da circa un anno, hanno partecipato a diversi contest, stanno terminando la stesura dei pezzi per il loro primo EP, il cui singolo "Black Dragon" è di prossima uscita.

 

NOT EVEN THE DOGS
(hard rock) - Torino

I Not Even the Dogs nascono nei primi mesi del 2018 dall'unione di 4 ragazzi con una forte passione per la musica rock. Ogni componente è legato ad una corrente particolare di questo genere, e l'apporto di tutti i membri del gruppo nella stesura dei pezzi ha portato alla creazione di una fusione particolare di idee e sonorità. I testi esprimono sia squarci di vita vissuta che sogni personali e le linee vocali tendono ad enfatizzare le emozioni espresse, passando da melodie pulite e fraseggi graffiati.

 

PLACELINE
(alternative rock) - Lodi

Siamo una band alternative rock formatasi a Lodi nel 2018. La nostra musica presenta influenze alternative rock, pop rock, nu metal e pop punk.

 

THE RESA
(metal melodico elettronico) - Torino

Il progetto nasce dalla collaborazione tra Teresa e Marzio al fine di creare qualcosa di nuovo e frizzante, mantenendo le sonorità dark-nordiche ma mischiate alla moderna elettronica. E' da poco uscito il primo album "Rebirth" lanciato dall'etichetta discografica svedese Suicide Fox Records.



SELIDA
(pop rock alternativo) - Torino

I Selìda nascono nel 2016, band di 6 elementi che propone brani inediti di genere pop rock con contaminazioni che vanno dallo swing al rap, dal folk all'hard rock. L'obiettivo della band è sperimentare e divertirsi senza vincoli di genere musicale.


Categoria Gruppi Covers/Tributi

Ecco i gruppi partecipanti all'Entropy Fest III Edizione nella categoria gruppi covers/tributi:

 

ADRENALINA
(rock) - Pinerolo (TO)

Siamo cinque ragazzi non tanto giovani, ma con la grinta e pronti a spaccare. Suoniamo da quasi un anno, ci è voluto un po' visto che veniamo da realtà diverse. Tre di noi vengono dal gruppo No Fucking Name e gli altri li abbiamo incontrati strada facendo. Però ci unisce un solo obiettivo: suonare e divertirci tanto suonando del buon rock divertendo anche il pubblico.



AFFITTASI CANTINA
(rotten rock) - Pinerolo (TO)

Band "storica" del pinerolese. Attiva dal 1990. Ricompostisi nel 2016, oggi propongono covers "inaspettate" caratterizzate da un suono ruvido e graffiante. Da settembre la formazione e il repertorio sono totalamente rinnovati.



BAGASHI
(happy metal) -Torino

I Bagashi sono una band formata da 4 elementi molto diversi fra loro, ma che condividono un amore per le sonorità aggressive e graffianti e nel contempo per parte della musica italiana che li spinge ad "abbagasciare" (da qui il nome) e contaminare classici e non del repertorio italiano con brani di musica heavy metal degli ultimi anni. Per cui non ci sarà da stupirsi se allo spettacolo dei Bagashi si passerà in maniera quasi naturale da un pezzo di Caterina Caselli ad un riff dei Sepultura o dei Disturbed. Tutto ciò reso dalla band in un modo che non disorienta il pubblico meno votato al metal e rende gradevole ed interessante l'ascolto anche a chi ama sonorità più aggressive.

 

BOURBON STREET
(rock) - Torino

Nel cuore del Quartiere Francese di New Orleans, la famosa Bourbon Street rappresenta il crogiuolo di commistioni musicali diverse, varie e stravaganti. Così, i Bourbon Street nascono dall'incontro di gusti e inclinazioni musicali diverse, confluite nel rock, minimo comun denominatore dei cinque membri del gruppo. Ci piace l'idea di potervi offrire la nostra rivisitazione, arricchita di un sapore diverso, dei classici del rock. Accettate quindi il nostro invito, sedetevi al bancone e quando il barista vi chiederà cosa vorrete da bere, rispondetegli: "One Bourbon..."



ELECTRIC BLUE
(tributo Cranberries) - Torino

Gli Electric Blue nascono nel maggio 2018 da un'idea del bassista, Aldo, che cerca altri componenti per mettere su una band tributo ad una delle sue band preferite di sempre, i Cranberries. Presto si uniscono al progetto Ilaria e Roberto, per poi acquisire più tardi anche Giorgio, esperto chitarrista che arriva da importanti palchi ed esperienze con il suo gruppo di inediti (i Proclama). La band ripercorre la storia della band irlandese senza voler imitare ma reinterpretando i pezzi nel modo più fedele possibile. Il repertorio contiene sia pezzi dei Cranberries sia di Dolores O'Riordan da solista.



FRATELLI CHASE
(colonne sonore) - Vigone (TO)

Il gruppo Fratelli Chase nasce quasi per caso nel dicembre 2009, durante una sfilata natalizia per le strade di Vigone, come tribute band del famoso film di Spielberg I Goonies (1985). All'inizio, il repertorio era limitato al main theme del film, composto da Dave Grusin, che accompagna i concitati inseguimenti della famigerata Banda Fratelli (da cui la scelta del nome "Fratelli Chase"), tutt'oggi cavallo di battaglia del gruppo. A questo brano si sono poi aggiunti gli arrangiamenti di altre famose colonne sonore, da I Magnifici 7 di Bernstein a Hot Stuff, tratto da Full Monty, fino a Theme from Lupin III, dall'omonimo cartoon, oltre a vari medley di soundtracks di film e serie TV.



MIND THE STEP
(rock anni -70/-80) - Bra (CN)

I MIND the STEP nascono dalle ceneri dei ROCKATOK, affermata cover band in attività dal 2002 e scioltasi nel 2014 , mantenendone praticamente intatta la line up (una fuoriuscita, la voce solista; una new entry: la chitarra ritmica) ma stravolgendone il repertorio, prima incentrato sui (pochi) rocker italiani: da inizio 2015 si canta esclusivamente in inglese e si pesca nello sterminato mare del rock e del pop anni 80 (soprattutto) e 90 (qualcosa).

Maggiori informazioni https://mind-step.webnode.it/bios/

I Mind the Step nascono dalle ceneri dei Rockatok, affermata cover band in attività dal 2002 e scioltasi nel 2014, mantenendone praticamente intatta la line up (una fuoriuscita, la voce solista; una new entry: la chitarra ritmica) ma stravolgendone il repertorio, prima incentrato sui (pochi) rocker italiani: da inizio 2015 si canta esclusivamente in inglese e si pesca nello sterminato mare del rock e del pop anni 80 (soprattutto) e 90 (qualcosa).

I MIND the STEP nascono dalle ceneri dei ROCKATOK, affermata cover band in attività dal 2002 e scioltasi nel 2014 , mantenendone praticamente intatta la line up (una fuoriuscita, la voce solista; una new entry: la chitarra ritmica) ma stravolgendone il repertorio, prima incentrato sui (pochi) rocker italiani: da inizio 2015 si canta esclusivamente in inglese e si pesca nello sterminato mare del rock e del pop anni 80 (soprattutto) e 90 (qualcosa).

Maggiori informazioni https://mind-step.webnode.it/bios/



RAILROAD CRASH
(hard rock) - Torino

Railroad Crash, un gruppo che nasce nell'ottobre del 2015 con la voglia di occuparsi di hard rock e heavy metal. Presentano una formazione standard per il genere: chitarra elettrica, basso, batteria e voce, la scelta di una cantante donna è stata prevista sin dall'inizio come segno distintivo, una voce preparata anche alle sonorità sporche!



SEVEN SONS
(tributo Iron Maiden) - Torino

Tribute band dei mitici Iron Maiden, riproponiamo tutti i più grandi successi, dagli anni '80 fino ad oggi. La nostra formazione è fedele all'attuale formazione originale. Garantiamo uno spettacolo ricco di energia!



SOUNDGRUNGE
(rock / hard rock / blues) - Pinerolo (TO)

Facciamo covers del mondo rock britannico e statunitense con richiami blues e hard rock. Il gruppo nasce nel 2013 come duo acustico e diventa band in elettrico solo nel 2017 con l'arrivo di nuovi componenti. All'attivo abbiamo diversi concerti live fatti nel pinerolese e anche partecipazioni a festival locali e/o concorsi musicali del settore.

 

SPIRITWALKERS
(tributo Cult) - Torino

Cinque appassionati fans della band The Cult celebre negli anni '80/'90 grazie alla voce di Ian Astbury ed alla chitarra di Billy Duffy. Gli Spiritwalkers propongono un vasto repertorio di successi della band.



WESTBOUND
(tributo Dire Straits) - Torino

Nuova band nata dalla passione comune per i Dire Straits e Mark Knopfler. La formazione composta da quattro musicisti, identica a quella originale, propone non solo i brani dei primi dischi di fine anni '70 ma anche i classici più "elettronici" degli anni '80.



Calendario

16:00 montaggio backline
17:00 arrivo gruppi e soundcheck
19:30 cena
20:30 interviste e foto
21:30 inizio esibizioni

 

Inaugurazione (10/01/2019)

Black Swan Festival con

  • Doctor Brown (party rock)
    1° premio Entropy Fest 2017
  • WIR - Women in Rock (rock al femminile)
    3° premio Entropy Fest 2017
  • Ride On (hard rock)
    2° premio Entropy Fest 2017

 

Eliminatoria 1 categoria originali (31/01/2019)

  • False Memories (dark rock)
  • Placeline (alternative rock)
  • Black Sheep (heavy metal)
  • Ivon Spatten (indie rock)



Eliminatoria 1 categoria covers/tributi (07/02/2019)

  • Bagashi (happy metal)
  • Seven Sons (tributo Iron Maiden)
  • Adrenalina (rock)
  • Spiritwalkers (tributo The Cult)



Eliminatoria 2 categoria originali (21/02/2019)

  • Depenna Caimano (pop rock)
  • The Resa (melodic electro metal)
  • Not Even the Dogs (hard rock)
  • Inner Twilight (crossover metal)



Eliminatoria 2 categoria covers/tributi (07/03/2019)

  • Soundgrunge (hard rock / blues rock)
  • Mind the Step (rock '70/'80)
  • Electric Blue (tributo Cranberries)
  • Railroad Crash (hard rock)



Eliminatoria 3 categoria originali (21/03/2019)

  • Selìda (pop rock alternativo)
  • Crimson Thunder (epic metal)
  • Minimal Regrets (alternative rock)
  • Kormak (death/folk metal)



Eliminatoria 3 categoria covers/tributi (04/04/2019)

  • Fratelli Chase (colonne sonore)
  • Bourbon Street (rock)
  • Affittasi Cantina (rotten rock)
  • Westbound (tributo Dire Straits)



Finale categoria originali (18/04/2019)

  • Black Sheep (heavy metal)
  • Depenna Caimano (pop rock)
  • Kormak (death/folk metal)
  • Not Even the Dogs (hard rock)
  • Minimal Regrets (alternative rock)

Finale categoria covers/tributi (02/05/2019)

  • On Minute to Paris (special guests: allievi del corso di RockLab della Scuola APM di Saluzzo)
  • Fratelli Chase (colonne sonore)
  • Seven Sons (tributo iron Maiden)
  • Electric Blue (tributo Cranberries)
  • Affittasi Cantina

Organizzatori

 

 

Partners Istituzionali



Sponsors Musicali

 

Sponsors Extra Musicali

 

Media Partners


Classifiche

Copyright 2013-2018 Black Swan - Rock School of Music. All rights reserved.

BLACK SWAN
Sede Amministrativa
Via Verdi, 19
Luserna San Giovanni, (TO) 10062
Italy

ph: 0121 909466
alt: 331 7607027

info@blackswan-musicschool.com

Seguici suFacebook