BLACK SWAN
Sede Amministrativa
Via Verdi, 19
Luserna San Giovanni, (TO) 10062
Italy
ph: 0121 909466
alt: 331 7607027
info
La creazione della Black Swan - Rock School of Music è il risultato di una lunga riflessione maturata dopo 25 anni di esperienza nel campo della didattica musicale da Douglas R. Docker. Avendo lavorato a lungo e a stretto contatto con varie scuole di musica, si è reso conto che mentre i percorsi classici sono gestiti in maniera impeccabile con risultati concreti di alto livello, i percorsi moderni (soprattutto rock, ma a volte anche jazz e pop) soffrono spesso di carenze metodologiche ed organizzative che portano a risultati a volte deludenti. Essendo infatti il rock un genere culturalmente anglosassone, manca ancora in Italia una tradizione consolidata e soprattutto una metodologia didattica all'avanguardia che porti a risultati rapidi e concreti per gli allievi.
In base a queste considerazioni, Docker ha quindi sviluppato un approccio didattico specifico alla musica rock. Partendo dal presupposto che la musica è un mezzo di comunicazione e non una materia teorica, si è avvalso delle più moderne tecniche e conoscenze nel campo dell'acquisizione linguistica e le ha applicate al contesto musicale con risultati sorprendenti, riuscendo per esempio a far suonare in concerto ad allievi principianti e dopo solo pochi mesi brani rock dalle strutture complesse e di alto livello tecnico, quali Carry On Wayward Son (Kansas), Bohemian Rhapsody (Queen) o Difficult to Cure (Rainbow).
Il 21 dicembre 2012 parte il primo corso di RockLab presso la sede di Saluzzo (CN), seguito poco dopo da un secondo corso. Questi due progetti pilota hanno l'obiettivo di verificare se sussistono le condizioni per l'apertura ufficiale di una scuola di musica dedicata solo al rock. Il successo è immediato, con 14 allievi partecipanti.
Ad aprile 2013 parte il primo corso di formazione per i docenti della Black Swan - Rock School of Music.
Questa fase sperimentale si conclude il 9 maggio 2013 con una conferenza stampa di presentazione della Black Swan - Rock School of Music presso il Liceo Soleri-Bertoni di Saluzzo, seguita da una grande festa di inaugurazione presso il Circolo Ratatoj di Saluzzo, dove si esibiscono prima i due gruppi di allievi, e poi il progetto Docker's Guild.
Conclusasi la fase sperimentale, il 21 giugno 2013 apre ufficialmente la sede di Saluzzo della Black Swan - Rock School of Music con le prime iscrizioni e l'attivazione dei primi corsi.
Subito dopo, la scuola apre ai servizi linguistici (con quello che diventerà il Dipartimento Black Swan - Language Services) diventando fornitore ufficiale dell'Università degli Studi di Torino (Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari).
Il 31 agosto 2013 viene inaugurata la sede della Val Pellice con il concerto di inaugurazione svoltosi nel contesto del Luserna Alta Music Festival e organizzato dal Cele Cultbar. Si esibisce il gruppo Event Horizon, formato da diversi docenti della scuola. Durante il 2014 gli allievi avranno occasione di esibirsi nel contesto di importanti manifestazioni quali il Salza Music Festival e la Festa della Musica di Pinerolo.
A gennaio 2015, la vecchia sede della Val Pellice si trasferisce a Pinerolo presso l'Associazione Culturale Musicarea.
Nel 2015 la scuola vive un periodo di forte espansione, vedendo quadruplicato il numero di allievi iscritti.
A gennaio partono i corsi di Rock English, Tecniche di Produzione per Gruppi Rock, nonché i percorsi Perfomer e Special Interest. A marzo parte il primo English Phonology for Singers Workshop in collagorazione con IvoryTears Music Works di Alessandro Del Vecchio.
In parallelo, vengono attivati i nuovi dipartimenti Black Swan - Language Services, Black Swan Records, Black Swan Productions e Black Swan Professional.
Durante l'estate 2015, il Dipartimento Black Swan - Language Services si trova inaspettatamente in Thailandia nel villaggio di Nang Rong per fornire un corso di Rock English presso la LTC (Language Tutoring Center).
A settembre 2015 parte il nuovo dipartimento Black Swan Photo Services, gestito da Janthana Rodjakkhen, ed il corso di Music Business.
Gli allievi hanno l'occasione di esibirsi all'interno di importanti manifestazioni quali il Festival Sinapsi (Torre Pellice) e la Festa della Birra (Bagnolo Piemonte).
A febbraio 2016 parte la collaborazione con la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo, dove il Dipartimento Black Swan Professional fornisce il corso di Sintesi e Campionamento.
Da marzo 2016 è tempo di festeggiamenti e viene raggiunto il traguardo di 100 allievi formati. A giugno, la Black Swan festeggia tre anni di attività.
Gli allievi partecipano a nuovi importanti eventi tra i quali La Semaine du Français et du Patois (Bricherasio), il Porte Music Festival (Porte), Oltre il Solito Natale (Villar Perosa) e il concorso Plan B - The Contest (Porte), dove arrivano in finale piazzandosi sesti. La scuola riceve inoltre il diploma all'allievo più giovane e il diploma per professionalità.
Dall'estate 2016 il Dipartimento Black Swan Productions affitta l'impianto della scuola a gruppi e manifestazioni esterne, collaborando con realtà locali quali le Mezze Notti Bianche (Torre Pellice), il Festival Sinapsi (Torre Pellice) e la Sagra dij Fojòt (San Secondo).
A settembre 2016 parte il nuovo corso di vocalità estrema.
Nel 2017, il Dipartimento Black Swan Records organizza, in collaborazione con il locale Al Luppolo Saloon e Mario Boscatto, chitarrista dei Legio Invicta, il festival rock con gara Entropy Fest 2017. In premio un contratto discografico per la produzione di un vinile e un percorso completo di formazione in collaborazione con i vari sponsors e altri professionisti del settore. Su una durata di sei mesi, il festival ottiene un successo inaspettato con bands provenienti da tutto il Nord Italia.
Gli allievi hanno occasione di suonare in imporanti manifestazioni locali quali il Porte Music Festival II (Porte) e l'Entropy Fest 2017 (Roletto),
A giugno 2017, la Black Swan partecipa al concorso musicale Rockkasa (Casalgrasso) come membro della giuria.
Continuano le collaborazioni del Dipartimento Black Swan Productions e il suo service: Beer Fest (Crissolo), Festa delle Pro Loco (Vinovo), Entropy Fest 2017 (Roletto), ecc.
Copyright 2013-2018 Black Swan - Rock School of Music. All rights reserved.
BLACK SWAN
Sede Amministrativa
Via Verdi, 19
Luserna San Giovanni, (TO) 10062
Italy
ph: 0121 909466
alt: 331 7607027
info