BLACK SWAN
Sede Amministrativa
Via Verdi, 19
Luserna San Giovanni, (TO) 10062
Italy
ph: 0121 909466
alt: 331 7607027
info
Ecco i gruppi partecipanti all'Entropy Fest II Edizione nella categoria gruppi originali:
Burning Rome è un innovativo progetto alternative metal nato nel 2015 a Torino. L'intento è quello di raccogliere e mescolare tutti i nostri differenti approcci musicali per creare una miscela molto personale.
La nostra musica è potente e ruvida con una possente base ritmica ma sempre in grado di aprirsi per regalare momenti melodici all'ascoltatore.
A gennaio 2016 è stata poubblicata la prima canzone intitolata "Silence and Me". Nello stesso periodo incomincia la collaborazione con il visual artist Garjan Atwood, che ha curato le grafiche dell'album e la promozione esclusiva della band. Dopo aver siglato un contratto di edizione con la storica etichetta italiana Underground Symphony, nell'aprile 2016 viene pubblicato il full length album "The New Era Begins". In occasione del lancio dell'album parte l'attività live con un mini tour insieme a Dirkschneider ed Anvil seguito dal Maximum Rock Fest ad ottobre 2016 a Bucarest, insieme a diverse band tra le quali Moonspell, Kamelot, Arsea. Nello stesso periodo incomincia la preproduzione del secondo studio album, intitolato "Flavors of Feminine".
Il gruppo musicale Cosmos è un gruppo hard rock italiano che si ispira prevalentemente agli anni '70-'80. Il gruppo, pur di nuova formazione, ha all'interno elementi già amici di vecchia data con svariati concerti in vari locali del Piemonte.
Siamo una band punk rock formata nell'autunno del 2016. Abbiamo partecipato al contest "Rainbow on the Rock" piazzandoci secondi. Siamo alla ricerca di altre date. Abbiamo in programma di registrare la nostra prima demo nella prossima primavera, selezionando i brani che più ci convincono tra i 15 brani che abbiamo composto.
Gli Ellis' (rigorosamente con l'apostrofo DOPO la esse!) nascono nel gennaio 2016 dalle menti di Nik (chitarra), Andre (basso, cori), Verdiana (voce, testi) e Matteo (batteria).
L'idea è quella di suonare sporco e creare disagio, e di solito ci riescono!
Il sound spazzia dall'hardcore al crossover senza disdegnare i ritornelli orecchiabili.
Nell'estate 2016 registrano il primo disco autoprodotto "It's Coming for Ya!" ascoltabile gratuitamente su SoundCloud e YouTube.
Nella primavera del 2017 registrano l'EP "...Thought It Was Longer!" (di prossima uscita) e pubblicano anche il primo video ufficiale "DicKing".
I kNowhere sono un duo alternative rock di Torino formato da due amici e con l'intenzione di ridurre all'osso il sound con sonorità rock melodiche.
Fondiamo folk metal, melodic death e deathcore per creare una musica molto tecnica ma improntata sulla melodia. I nostri testi sono un'alchimia di filosofia, leggende ed esperienze vissute. Il nostro obiettivo è trasporre in note l'amore struggente per la nostra terra e le nostre radici, e ciò ci spinge a sperimentare continuamente nuovi metodi di composizione.
Band formata nel 2006 dall'unione per la passione alla musica metal e serate tra amici bikers. Dopo vari lineups, la band si è consolidata nell'attuale formazione. Trasformando le loro emozioni in musica, collezionando esperienze indimenticabili, hanno partecipato a diversi eventi live e contests. Nel 2012 hanno suonato al Metal Camp (Slovenia) sul 2nd stage come band italiana. Nel 2016 nasce il progetto di realizzare e concretizzare il primo album. Il nuovo album dal titolo "Cybormotorcycle" è uscito ufficialmente il 28 ottobre 2017.
I Quma sono un gruppo crossover rock di Pinerolo (TO), nato nel 2015. Il sound della band è fortemente orientato al progressive rock ed è caratterizzato dalle influenze musicali di ciascun membro. Questo crea una fusione di tempi e generi diversi all'interno di ogni brano.
A partire dalla primavera 2016 iniziano ad esibirsi dal vivo in maniera costante, superando in pochi mesi la ventina di concerti e proponendo un repertorio sempre più cospicuo e variegato di brani inediti a cui aggiungere una manciata di covers.
Hanno avuto modo di aprire i concerti di gruppi come Slaughter & the Dogs, Indigesti, Loaded 44, Five Ways to Nowhere e La Macabra Moka.
A gennaio 2017 si esibiscono in acustico presso la webradio "Radio Contatto"; a primavera 2017 contribuiscono con successo all'organizzazione del Porte Music Festival.
Durante l'estate 2016 pubblicano il loro primo EP "Question Mark".
A luglio 2017 esce il loro primo videoclip "Akai Ito".
I Ragequit sono un gruppo alternative metal torinese che nasce nella primavera 2015 per iniziativa di Marco Nalesso. Attivi sulla scena live di Piemonte e Lombardia dal 2016, il gruppo propone musica inedita influenzata da band come Alterbridge, Foo Fighters, Soundgarden e Black Stone Cherry. Nel marzo 2017 esce il loro primo singolo e video musicale "Wash Away the Rain", prodotto da Adriano Vecchio. Nell'estate dello stesso anno il gruppo si classifica secondo al WWR Contest del Rock'n'Roll Club di Rho. Nel novembre 2017 il gruppo torna in studio di registrazione per incidere "Dual Space", nuovo brano previsto per gennaio 2018.
Il Rogo è un gruppo alternative rock italiano nato a Torino nel 2013 da un'idea di Marco Soffiato. Attingendo dal panorama rock nostrano. Nel 2015 rilasciano il loro preimo EP autoprodotto che ottiene un discreto successo nell'underground, mentre la band raccoglie i primi fans suonando in festivals e locali del Piemonte. Tra il 2016 e il 2017 avvengono alcuni cambi di formazione, composta ora da Giulia (chitarra), Alessio (batteria), Tommaso (basso) e Alekos (chitarra).
La prima formazione risale al 2004. La band ha partecipato durante il corso degli anni a molteplici concerti, festivals e concorsi. Nel 2011 ha rilasciato il primo EP "Concerto in Re Maggiore per Rumore" accolto positivamente dal pubblico e dalla critica. Gli Spleen Tree si sono evoluti mantenendo la loro attitudine primordiale ispirata dal sound dei gruppi della storia del rock alternativo, del grunge e dello stoner. Dopo alcuni anni di pausa e cambi di formazione tornano a farsi sentire con l'ultimo singolo e videoclip "Altrove o qui", uscito a novembre 2017.
Gli Underdogs nascono dalle ceneri di gruppi diversi, appartenenti a vari generi musicali. Questa diversità "cromatica" è confermata dalla diversità stilistica dei 4 componenti: Mario alla voce, Simone alla batteria, Angelo al basso e Nunzio, ultimo acquisto della formazione, alla chitarra. I quattro tendono, partendo dal grunge rock, a cambiare spesso registro musicale, sperimentando.
Ecco i gruppi partecipanti all'Entropy Fest II Edizione nella categoria gruppi covers/tributi:
Gli Affittasi Cantina tornano nel 2016, dopo più di 20 anni di assenza.
A dimostrazione che "lo spirito continua", mettono in pista un punk rock volutamente grezzo e minimale condito dai loro ideali di sempre.
Nel cuore del Quartiere Francese di New Orleans, la famosa Bourbon Street rappresenta il crogiuolo di commistioni musicali diverse, varie e stravaganti. Così, i Bourbon Street nascono dall'incontro di gusti e inclinazioni musicali diverse, confluite nel rock, minimo comun denominatore dei sei membri del gruppo. Ci piace l'idea di potervi offrire la nostra rivisitazione, arricchita di un sapore diverso, dei classici del rock.
Accettate quindi il nostro invito, sedetevi al bancone e quando il barista vi chiederà cosa vorrete da bere, rispondetegli: "One Bourbon..."
La band The Glimpse, pop rock d'atmosfera che ama definirsi "art rock", nasce dall'idea di proporre e far conoscere brani di alcuni grandi artisti, da David Gilmour ad Alan Parsons, Marillion e Toto. Artisti capaci di emozionare e scatenare ricordi e sensazioni ed elevare ad una vera forma d'arte!
Gli Ixie sono una band torinese attiva sulla scena da oltre dieci anni. La tematica è impontata a covers pop rock e punk rock che spaziano dai Blink 182 e Green Day ai Red Hot e U2.
Il gruppo è formato da Giorgio "Giò" Barbero (chitarra e voce), Corrado "Kurra" Prezzi (batteria e voce), Lorenzo "Bollo" Giraudo (tastiere, chitarra e voce) e Carlo Alberto "Cico" Sala (basso).
Siamo un gruppo hard rock di Ivrea (TO). Proponiamo brani inediti e covers. Siamo una formazione di 5 elementi: batteria, basso, due chitarre e voce.
Di recente formazione (ottobre 2017), tre membri provengono dalla scissione del gruppo The Jab con il quale a settembre 2015 hanno aperto il concerto di Ligabue a Monza. Attualmente sono secondi al Volpiano Rock Cover Parade con encomio per miglior band tecnica e primo premio per miglior cantante e miglior chitarrista solista. Ottima esperienza pregressa di palco e di studio di registrazione.
Suoniamo classici della musica italiana rivisitati in chiave rock. Ci esibiamo nei locali di Torino e provincia e partecipiamo a manifestazioni all'aperto.
The Ruins: Gianluca Bai (chitarra) e Fabrizio Bai (tastiere), Francesco Pizza (batteria), nomi storici del panorama musicale pinerolese. Ilaria Nonnis (voce) e Paolo "Pinky" Lasazio (basso) completano la nuova formazione.
La band propone un repertorio di covers piuttosto eterogeneo, da Adele ai Maroon 5, dalla PFM a Sade. Ce n'è un po' per tutti i gusti!
Dopo decenni trascorsi a sfondare timpani e tritare polpastrelli in varie bands, tre vecchi rockers, amici da sempre, decidono di ritrovarsi a suonare rock-blues "sanguigno" ed è così che, a metà del 2015, nascono i Rusty Groove. Poche parole, tanto volume e tanta energia!!!
I Sinevox sono una cover band hard rock/metal e propongono i successi delle più grandi ed influenti bands degli anni '80 e '90 con le quali i componenti sono cresciuti. Roberto alla voce, Andrea al basso, Gabriele alla batteria e Stefano alla chitarra portano sul palco uno spettacolo senza pause in cui sarà impossibile non saltare e cantare.
I Supergiovani nascono un imprecisato numero di anni fa.
Spontaneamente.
Un po' come i funghi.
E dei funghi conservano tutto il loro sapore.
Il sapore di voler suonare della buona musica, quella di Elio e le Storie Tese.
Gruppo rock tributo ai Rolling Stones formato nel 1995 e attivo fino al 2003. Nel periodo, molti concerti all'attivo tra cui un 4° posto al concorso "Like a Rolling Stone" e l'esibizione al Fillmore di Piacenza. A fine 2016 i fondatori Eros Roman e Marco Miki Regazzi decidono di rifondare il gruppo reclutando i nuovi componenti Stefano Tortelli, Stefano Acerbis e Claudio Coltro.
16:00 montaggio e soundcheck per tutte le serate
21:30 inizio esibizioni per tutte le serate
Inaugurazione (11/01/2018)
20:30 conferenza stampa
21:30 concerto di inaugurazione con: So5oS: An Evening of Docker Music Plus
Eliminatoria 1 categoria covers/tributi (01/02/2018)
Eliminatoria 1 categoria originali (08/02/2018)
Eliminatoria 2 categoria covers/tributi (22/02/2018)
Eliminatoria 2 categoria originali (22/04/2018)
Eliminatoria 3 categoria originali (29/03/2018)
Eliminatoria 3 categoria originali (19/04/2018)
Finale categoria covers/tributi (26/04/2018)
Finale categoria originali (13/07/2017)
Con il patrocinio del Comune di Roletto
Con il riconoscimento della
Copyright 2013-2018 Black Swan - Rock School of Music. All rights reserved.
BLACK SWAN
Sede Amministrativa
Via Verdi, 19
Luserna San Giovanni, (TO) 10062
Italy
ph: 0121 909466
alt: 331 7607027
info