Black Swan Logo

BLACK SWAN
Sede Amministrativa
Via Verdi, 19
Luserna San Giovanni, (TO) 10062
Italy

ph: 0121 909466
alt: 331 7607027

info@blackswan-musicschool.com

Seguici suFacebook

  • Home / News
  • Chi SiamoClick to open the Chi Siamo menu
    • Mission Statement
    • Principi ed Approcci
    • Storia della Black Swan
    • Biografia di Douglas R. Docker
  • Sedi e Docenti
  • Percorsi e DiplomiClick to open the Percorsi e Diplomi menu
    • Performer
    • Creative Artist
    • Special Interest
    • Light
  • CorsiClick to open the Corsi menu
    • Strumento e Canto Rock
    • Strumento e Canto Pop
    • RockLab
    • PopLab
    • ORO (Operation: Rock Opera)
    • Studio Project
    • Teoria e Storia del Rock
    • Songwriting e Arrangiamento
    • Tecniche di Produzione
    • Sintesi
    • Music Business
    • Preparazione Esami di Ammissione Conservatorio (Popular Music)
    • Corsi e Servizi Linguistici
  • Iscrizioni
  • Prezzi
  • Moduli e Documenti
  • Language Services
  • Photo ServicesClick to open the Photo Services menu
    • Docker's Guild
    • Event Horizon
    • Cheap Trick
    • Oniricide
    • Black Swan
    • Entropy Fest
  • Black Swan ProductionsClick to open the Black Swan Productions menu
    • Discografia
    • Gruppi
    • Eventi
    • Service
  • Black Swan ProfessionalClick to open the Black Swan Professional menu
    • APM
    • Clinics e Workshops
  • Black Swan RecordsClick to open the Black Swan Records menu
    • Docker's Guild
    • Entropy Fest 207
  • Multimedia
  • Eventi PassatiClick to open the Eventi Passati menu
    • Eventi 2020
    • Eventi 2019
    • Eventi 2018
    • Eventi 2017 (2)
    • Eventi 2017 (1)
    • Eventi 2016 (2)
    • Eventi 2016 (1)
    • Eventi 2015
    • Eventi 2014
    • Eventi 2013
    • Eventi 2012
  • Dicono di NoiClick to open the Dicono di Noi menu
    • Dicono di Noi 2019
    • Dicono di Noi 2017
    • Dicono di Noi 2016
    • Dicono di Noi 2015 (2)
    • Dicono di Noi 2015 (1)
    • Dicono di Noi 2014
    • Dicono di Noi 2010-2013
  • Partners
  • Contatti
  • Entropy FestClick to open the Entropy Fest menu
    • Organizzatori
    • Sponsors
    • Gruppi Originali
    • Gruppi Covers/Tributi
    • Calendario
    • Classifiche
    • Entropy Fest 2019
    • Entropy Fest 2018
    • Entropy Fest 2017
  • Entropy Fest: Dicono di NoiClick to open the Entropy Fest: Dicono di Noi menu
    • Dicono di Noi 2019 (2)
    • Dicono di Noi 2019 (1)
    • Dicono di Noi 2018 (3)
    • Dicono di Noi 2018 (2)
    • Dicono di Noi 2018 (1)
    • Dicono di Noi 2017 (2)
    • Dicono di Noi 2017 (1)
  • Tony Mills Festival

Entropy Fest IV Edizione

Categoria Gruppi Originali

Ecco i gruppi partecipanti all'Entropy Fest IV Edizione nella categoria gruppi originali:

 

EKSNILO
(alternative metal) - Genova

Siamo gli Eksnilo, gruppo alternative metal nato a Genova. A novembre del 2018 è uscito il nostro primo singolo "Sparkle Bubble" che ha avuto un ottimo feedback dai nostri fans. E' stato seguito a marzo del 2019 dal nostro secondo singolo "Head On Collision". Questo brano, nel quale potete assaporare tutta quella che è la nostra sonorità, ha superato in breve tempo le 20.000 visualizzazioni su YouTube e ci ha fornito la carica per tornare in studio a registrare il terzo singolo, "Fight for It". Siamo carichi per la partecipazione all'Entropy Fest IV Edizione!



ESTETICA NOIR
(new wave / electro rock) - Torino

Progetto new wave / electrorock nato nel 2013. All'attivo l'EP omonimo d'esordio (2014), l'album "Purity" (Red Cat Records, 2017) e un nuovo album in fase di mix finale, oltre che numerose presenze in compilations internazionali. Colonna sonora per il film "Al Massimo Ribasso" di R. Iacopino. Importanti opening sets a bands quali Christian Death, Normaloy e Frozen Autumn, oltre a un mini-tour in Francia e Belgio.

 

FEDE JON LABA & THE ELECTRIC CO.
(rock) - Torino

Il progetto vede la luce nel 2017 e presenta Fede Jon Laba come chitarrista/cantante, The President al basso e Anselmo Morello dietro le pelli. Dal mese di maggio 2019, Gianni Romagnolo subentra ad Anselmo. La band propone un hard rock denso di chitarre, melodia e una buona dose di anni '80, spaziando tra varie sfumature: dal rock più duro a quello più sporco e blues, senza mai dimenticare il groove e il giusto feeling. Dopo un'accurata fase di composizione e arrangiamento dei brani, i tre partono per una lunga serie di date in tutto il nord Italia, ma anche UK e Polonia. Dopo quasi un anno arriva il primo singolo "Maya", prodotto da Danilo Bar e Marco Lamagna.



HANDS OFF CAIN
(crossover) - La Spezia

Hands Off Cain è una band crossover nata a metà 2017 e creata da 4 ragazzi provenienti da La Spezia. Nel 2019 esce l'album di debutto "Opposite Moon" (registrato e mixato da Bulls Records). La band si propone di mescolare varie atmosfere provenienti da diversi generi musicali, senza però riconoscersi completamente in nessuno di essi e cercando quindi di costruire una proposta sonora diversa e particolare.

 

I-DEA
(pop rock) - Collegno (Torino)

Band attiva dal 2016, nel 2017 esce il primo lavoro discografico "Start". Tra le tante date c'è da segnalare l'apertura ad Omar Pedrini all'Hiroshima e le finali nazionali di Sanremo Rock al Teatro Ariston. Attualmente abbiamo completato la registrazione del nuovo album intitolato "Umani" che uscirà a inizio 2020, anticipato da 2 singoli distribuiti in collaborazione con Sorry Mon e Marco Biondi. 

 

NEON DAEMON
(new wave) - Ravenna

La band Neon Daemon, di stampo new wave, da un'idea di Bazzani Fabrizio. Il progetto prende forma grazie all'incontro con John Johnson alla chitarra, ed è dapprima dedito a cover, poi più orientato alla composizione originale. Varie persone hanno contribuito: Sabi Morgagni alla batteria da un anno esatto e Matteo Battistini al basso, ora sostituito da Diego Trombini. L'esperimento di ripresa di un genere che si considera generalmente concluso sta avendo risultati positivi, perciò ci stiamo dedicando alla promozione e diffusione della nostra musica.



OVERCLANK
(hard rock) - Bra (CN)

Gruppo formatosi nel 2013 con alle spalle un EP ed un album. Nel corso degli anni hanno accumulato esperienze live nella regione e all'estero. Il sound particolare del gruppo arriva dalle diverse influenze musicali dei singoli membri, che puntano a trovare nuove sfumature nel genere rock.

 

ROBY SALVAI QUINTET
(pop rock) - Torino

Cantautore pop rock piuttosto affermato nel ventennio '70/'80, dalla fine degli anni '90 si è avvicinato al jazz, dapprima con l'Eloisa Bernardo Jazz Quartet ed in seguito con il Gérard Cardinale Quartet. Cessata l'attività live nel 2003 si dedica ai viaggi in Africa, dove fino al 2016 svolge l'attività di guida professionista in molti paesi. Nello stesso anno riprende la via della musica insieme a professionisti di fama nazionale ed internazionale quali il pianista Massimo Moriena, il sassofonista Micky Chiaravallotti, Luca Corongiu alla batteria e il chitarrista Pino Sardella. La band ripropone i brani scritti da Salvai negli ultimi 30 anni di musica. Un sound che ancora presenta il battito potente del rock classico misto però alla pulsazione in levare del jazz ed agli ampi spazi lasciati all'improvvisazione dei solisti in classico stile R&B.

 

RUSTY GROOVE
(blues rock) - Dronero (CN)

Con alle spalle decenni spesi a sfondare timpani e a tritare popastrelli in svariate band, tre vecchi rockers, amici da sempre, decidono di ritrovarsi a suonare blues rock sanguigno eseguendo e reinterpretando i grandi classici del genere. Tuttavia, dopo qualche tempo ed una quarantina di concerti, nasce la voglia di cimentarsi nella composizione di brani proprii, sempre determinati a tenere viva la fiamma del rock. Rusty Groove! Poche parole, tanto volume e tanta energia!



UTELA MALIT
(rock) - Torino

Il gruppo nasce qualche anno fa per la voglia di fare musica, per aggregarsi dando vita a quella energia che nei componenti del gruppo è vitale, quasi naturale. Tutti i componenti provengono da esperienze musicali diverse ed è dall'aggregazione di queste esperienze che deriva il nostro sound. Il gruppo ha un repertorio sia di covers rock e hard rock che di brani inediti, presentando entrambi in varie occasioni live. In questo contesto vogliamo presentare alcuni brani inediti di carattere rock in lingua inglese. Buona musica a tutti!

 

VERTICAL LINES
(alternative rock) - Modena

I Vertical Lines si formano nel 2014 a Modena con Alessandro alla voce e Fabio alla chitarra. Una gran voglia di creare, comporre e suonare quel fiume di emozioni che non si riesce più a contenere. Pochi mesi dopo, la formazione si completa grazie ad un basso aggressivo e ad una batteria precisa ed insistente. All'attivo l'EP "Victory", uscito nel 2015 ed il primo album "The Ghost Inside of Me" pubblicato il 25 ottobre 2016. Sonorità malinconiche e struggenti unite ad aggressività e decisione.

Organizzatori

 

Sponsors Musicali

 

Sponsors Extra Musicali




Media Partners

 

Copyright 2013-2018 Black Swan - Rock School of Music. All rights reserved.

BLACK SWAN
Sede Amministrativa
Via Verdi, 19
Luserna San Giovanni, (TO) 10062
Italy

ph: 0121 909466
alt: 331 7607027

info@blackswan-musicschool.com

Seguici suFacebook